Insieme contro il Bullismo

Si è svolto giovedì 22 maggio uno degli eventi principali del progetto Escape dal bullo, un’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione del bullismo e cyberbullismo rivolta agli alunni delle classi seconde delle scuole medie e al biennio delle scuole superiori di Racconigi. L’I.I.S. Arimondi-Eula di Racconigi ha avviato questo progetto, finanziato dal “Fondo permanente per il contrasto del cyberbullismo” della Regione Piemonte, nell’ambito di un più ampio sforzo di prevenzione del fenomeno, intrapreso anche in ottemperanza alle indicazioni ministeriali, nonché alle Leggi 71/2017 e 70/2024.

In giornata, tutte le classi partecipanti al progetto, divise in tre turni, sono state ospiti del teatro SOMS, dove hanno assistito alla proiezione del film Jimmy Grimble, una pellicola “leggera”, ma nondimeno ricca di spunti di riflessione sul tema bullismo. Alla visione è seguito un momento di discussione e commento, in cui gli alunni presenti, di medie e superiori, hanno espresso le loro opinioni e considerazioni, alcune anche di notevole pregio, che il Prof. A. Farotto ha provveduto a registrare, al fine di includerle nell’elaborato video riepilogativo e conclusivo dell’iniziativa.

In precedenza si era svolta, nelle singole classi, la prima fase del progetto, ovvero l’allestimento e la risoluzione di un’escape room itinerante a tema bullismo, titolata La scomparsa di Sara. L’escape room, un gioco ad enigmi che svolge la funzione di medium dinamico, ha fatto sì che gli alunni si approcciassero al tema trattato in modo originale e meno statico, sperimentando una maggiore connessione emotiva con la storia di Sara, un’immaginaria - ma non meno reale - compagna vittima di bullismo. La realizzazione dell’escape room, coordinata dal Prof. G. Rubatto, referente del progetto, è avvenuta a cura di un team di studenti delle classi prima e seconda Liceo Scientifico di Racconigi, che approfittiamo per ringraziare, insieme a tutti i docenti e le docenti che hanno partecipato alle attività.

Bullismo 22 maggio