NEW – ESAMI ECDL in Remoto – Certificati Adesso
Il nostro istituto, in qualità di Test Center, ha chiesto ed ottenuto l’autorizzazione da AICA ad erogare esami in remoto.
Date sessioni d’esame previsti:
- 05 marzo 2021 dalle ore 15:00 (iscrizioni entro il 24 febbraio 2021)
La disponibilità di ogni turno per sessione è di massimo 4 candidati, per poter garantire una adeguata sorveglianza in remoto e verrà data priorità alle richieste degli studenti delle classi quinte del nostro istituto.
Chi fosse interessato ad avere informazioni sulle modalità di iscrizione e sui requisiti tecnici richiesti può inviare una mail a ecdl.arimondieula@gmail.com indicando:
- Cognome Nome
- Tipologia del Candidato: Interno (Indicare la Classe), o Esterno
- N. di telefono per eventuali comunicazioni vocali
- Indicare se si e già in possesso di skill card oppure no
Verranno inviati documenti relativi a:
- Consenso al trattamento dei dati personali
- Requisiti ambientali del candidato
- Dotazioni tecniche informatiche che il candidato deve avere a casa sulla postazione che intende utilizzare per l’esame
- Approntamento dell’ambiente di esami in remoto (istruzioni di utilizzo di un sevizio di videoconferenza sul pc che il candidato utilizzerà per l’esame)
- Norme da rispettare durante l’esame e indicazioni sulla sorveglianza
- Modulo di iscrizione all’esame
- Modalità di pagamento dell’esame
In linea di massima per rendere possibile una gestione in qualità degli esami in remoto, il pc del candidato utilizzato per l’esame deve avere:
- Connessione in Internet
- Webcam presso la postazione (possibilità, in assenza di essa, di utilizzare quello dello smartphone)
- Sistema hw audio completo di microfono per rendere possibile l’interazione tra Supervisore e candidato prima, durante e dopo l’esame
- Software di videoconferenza in grado di visualizzare contemporaneamente la webcam e il monitor di ogni candidato, sul desktop del supervisore (di cui verranno date istruzioni dettagliate al momento dell’iscrizione)
- Software di desktop remoto, necessario alla connessione in remoto del candidato alla postazione di esami (di cui verranno date istruzioni dettagliate al momento dell’iscrizione)
- Potrebbe essere richiesto di utilizzare uno smartphone per visualizzare meglio la postazione del candidato.